Il progetto del parco botanico loretese. Struttura, obiettivi e finalità.
Introduzione. Una riqualificazione del paesaggio storico loretese Era il 1998 quando fu iniziato il lavoro di restauro e riqualificazione
Leggi il seguitoIntroduzione. Una riqualificazione del paesaggio storico loretese Era il 1998 quando fu iniziato il lavoro di restauro e riqualificazione
Leggi il seguitoUn grande progetto di parco botanico alle porte di Loreto Aprutino per valorizzare il paesaggio e fare educazione ambientale
Leggi il seguitoLo straordinario esemplare di Olmo domina sul giardino botanico Quando nel 1998 iniziarono i lavori di bonifica delle
Leggi il seguitoQuando il giardino autunnale diventa una tavolozza di colori Foliage nel giardino – Foto Colazilli Tra la metà
Leggi il seguitoIl giardino delle palme. L’angolo esotico del Parco dei Ligustri Veduta sul giardino delle palme – Foto Colazilli
Leggi il seguitoIl grande Jasminum polianthus del giardino Il grande Jasminum nel giardino – Foto Colazilli Nel giardino, abbarbicato su
Leggi il seguitoI Buxus sempervirens storici nel parco. Tra i più interessanti d’Abruzzo per dimensioni e per valore storico-culturale Particolare dei
Leggi il seguitoIl viale storico del giardino. Cuore del parco Il viale storico – Foto di Alberto Colazilli Il cuore
Leggi il seguitoIl giardino pittoresco e le sue vedute attraverso le stagioni Il giardino delle palme – foto Colazilli Il Parco
Leggi il seguito